Una trattazione specifica è richiesta per capire come devono essere conservati i lavori prodotti.
Che senso ha investire in stampe di qualità e non pensare poi a come salvaguardare i nostri/vostri lavori ?
La stampa Fine Art è il penultimo anello di una catena che inizia con l'accuretezza nella scelta dei soggetti da riprendere, passa attraverso le scelte tecniche di ripresa e degli strumenti utilizzati, nella post produzione atta a garantire la non distruttività dei files elaborati per arrivare alla stampa con inchiostri di qualità (pigmenti) su supporti certificati ISO 9706 (acid free etc ...) segue, se necessario, la fase di montaggio su pannelli, o cornici con la presenza o meno di passepartout.
A questo punto, in questa sezione ci occuperemo di cosa fare da quando abbiamo le nostre opere finite in mano, come mostrarle al pubblico, come consegnarle per la vendita o, come conservarle nei nostri locali o presso terzi.
tratteremo quindi:
Trattamenti superficiali delle stampe (laminazioni con pellicole e flattature con acrilici trasparenti, vernici e spray)
Firma e timbri nelle stampe
Cornici e passepartout le trattaremo nella pagina "Servizi di montaggio"
Le scatole e le buste da conservazione e i fogli barriera.